Info su di me

Chi sono

Mi presento brevemente: sono Michele Passarelli, abito a Casalecchio di Reno (BO), sono veterinario e negli anni ho maturato competenze in ambito sviluppo web, dando a vita a progetti che hanno lo scopo di unire l'ambito tecnologico, agroalimentare e della cura dei piccoli animali.


Formazione e Background

Dopo essere cresciuto ed avere frequentato le scuole a Casalecchio di Reno, la mia città, ho studiato all'Università di Bologna Medicina Veterinaria, laurendomi nel 2007. In seguito ho inoltre conseguito una specializzazione in Sanità Animale, Allevamento, e Produzione animale. Sono seguite varie esperienze in ambito zootecnico e piccoli animali sia in Italia che in Germania. Fino ad ottobre 2021 sono stato direttore sanitario dell'Ambulatorio Guidotti. Nel 2020 ho dato vita ad AgrichaINitalia che è il contenitore di Agriweb3, un ecosistema di applicativi che mettono in comunicazione il mondo agroalimentare a quello delle nuove frontiere del web. Ho inoltre esperienza da lungo tempo in ambito Ospitalità ed Hotel avendo gestito attività di famiglia, una delle quali ancora in piena attività (U.M. Residence). In ambito web, oltre all'attività "learn by doing", gli ambiti di formazione ufficiali princiapali per me sono stati le accademy di Laramind ed Effetto Undici per quanto riguarda sviluppo web e SEO oltre in precedenza al corso Full Stack Developer di Aulab e vari seminari sul web3.


Sviluppo Web

Nell'arco degli ultimi anni, oltre ad interessarmi alla nuova frontiera del web3, lanciando una startup specifica per l'ambito agroalimentare, ho seguito diversi corsi in ambito di sviluppo web front-end, back-end e Seo Copywriting. Ho imparato a conoscere i seguenti linguaggi di programmazione: html, markdown, css, javascript, php, go, typescript. A livello di CMS ho fatto esperienza nello sviluppo di progetti in Winter, Statamic, Hugo oltre al classico Wordpress. Mi sto appassionando sia al Lamp Stack con deploy su cloud Digital Ocean, sia alle soluzioni "Jamstack". Infatti l'architettura composta da sito statico abbinato a microservizi è tra le soluzioni tecnologiche che sto integrando nel mio flusso di lavoro, con deploy ad esempio su Vercel o Netlify.


Links

Linkedin